La Settimana Santa Gallipolina: Dove la Religiosità' Incontra la Storia
Durante la Settimana Santa, Gallipoli si trasforma in un palcoscenico vivente di antiche tradizioni religiose. Le sue strade, animate da fedeli e visitatori, diventano il teatro di solenni celebrazioni che affondano le radici nella dominazione spagnola, mantenute vive dalle storiche confraternite locali. Il Giovedì Santo segna l’inizio delle celebrazioni, con la tradizionale visita dei Santi Sepolcri. Le confraternite percorrono il borgo in processione, fermandosi in ciascuna chiesa per adorare il giaciglio che ospiterà il Cristo morto.
Il Venerdì Santo è senza dubbio il giorno più suggestivo, quando la città si ferma in un silenzio mistico durante la lunga e toccante Processione dell’Urnia. Le strade del centro storico si riempiono di penitenza e devozione, mentre il Cristo morto viene accompagnato in un cammino che sembra rallentare il tempo stesso. Un’esperienza che ti cattura e ti immerge nella spiritualità del luogo


Pasqua e Pasquetta a Gallipoli: Tradizione, Condivisione e Divertimento
Il Lunedì dell’Angelo, noto come Pasquetta, porta con sé una ventata di divertimento. È il giorno perfetto per una gita fuori porta con amici e familiari. Se il tempo lo permette, non perdere l’occasione di visitare la Fiera del Bestiame di Noha, uno dei borghi più affascinanti del Salento, dove ogni anno si svolge una delle fiere più antiche, in onore della Madonna di Costantinopoli. A soli 30 minuti di auto da Gallipoli, potrai immergerti in un’atmosfera vivace e tradizionale, tra bancarelle, musica e il calore della gente.

La Primavera a Gallipoli: Un’Avventura tra Mare e Cultura
Non è solo la Pasqua a rendere Gallipoli una meta imperdibile. La primavera è il periodo ideale per esplorare questa città, che offre tanto da scoprire. La brezza leggera, le temperature miti e la luce dorata del mattino trasformano ogni passeggiata tra le strette viuzze del centro storico in una vera e propria esperienza sensoriale. Dopo una colazione a base di prodotti tipici locali, potrai perderti tra i vicoli della città vecchia, scoprendo chiese affrescate, piazze storiche e panorami da cartolina. Ogni angolo di Gallipoli racconta una storia, e la sua magia ti avvolgerà in un abbraccio senza tempo.